Nella sua prima giornata di lavori assembleari il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero ha approvato a maggioranza un ordine del giorno con il quale propone al Parlamento di introdurre modifiche alla riforma sulla cittadinanza.L’approvazione del documento ha seguito un intenso dibattito conclusivo della giornata di lavori che si era aperta con la relazione di Governo […]
Leggi tuttoArchivi categoria: Notizie dall’Italia
Dl Cittadinanza jus sanguinis: Ricciardi, governo pronto a spezzare per sempre italianità nel mondo
L’intervento e dichiarazione di voto dell’on. Toni Ricciardi alla Camera (20 maggio 2025) https://cambiailmondo.org/wp-content/uploads/2025/05/regalano-la-cittadinanza-a-milei-ma-vogliono-toglierla-ai-nipoti-di-marcinelle-e-di-chi-ha-reso-grande-litalia-allestero.-ieri-il-voto-alla-camera-h-685067584255502.mp4?_=2https://cambiailmondo.org/wp-content/uploads/2025/05/regalano-la-cittadinanza-a-milei-ma-vogliono-toglierla-ai-nipoti-di-marcinelle-e-di-chi-ha-reso-grande-litalia-allestero.-ieri-il-voto-alla-camera-h-685067584255502.mp4?_=2https://cambiailmondo.org/wp-content/uploads/2025/05/regalano-la-cittadinanza-a-milei-ma-vogliono-toglierla-ai-nipoti-di-marcinelle-e-di-chi-ha-reso-grande-litalia-allestero.-ieri-il-voto-alla-camera-h-685067584255502.mp4?_=2https://cambiailmondo.org/wp-content/uploads/2025/05/regalano-la-cittadinanza-a-milei-ma-vogliono-toglierla-ai-nipoti-di-marcinelle-e-di-chi-ha-reso-grande-litalia-allestero.-ieri-il-voto-alla-camera-h-685067584255502.mp4?_=2 “Che cosa significa italianità? Dove la troviamo? Tra le comunità all’estero, nella lingua, nelle tradizioni, nell’italiano parlato in Brasile o in Argentina? Ma se vogliamo davvero una definizione comune di identità, è solo una: emigrazione”. Lo ha detto in […]
Leggi tutto“DALLA FESTA DELLA LIBERAZIONE AI REFERENDUM DI GIUGNO”
di Ruggero Orilia Quest’anno il 25 Aprile cade a 80 anni dalla Liberazione del nazifascismo. Anche il Primo Maggio cade in un anno particolare: si tratta degli anniversari del 1⁰ Maggio 1975, riunificazione del Vietnam, e naturalmente del 1⁰ Maggio 1945, festa dell’insurrezione italiana vittoriosa e prima Festa dei Lavoratori celebrata in modo libero dall’avvento […]
Leggi tuttoSTELVIO ANTONINI: UNA VITA DEDICATA ALL’EMIGRAZIONE ITALIANA
E’ VENUTO A MANCARE STELVIO ANTONINI
Leggi tuttoFABRIANO: PARTECIPATA MANIFESTAZIONE SINDACALE IN DIFESA DEL LAVORO
Manifestazione sindacale in Fabriano del 29 novembre 2024.
Leggi tuttoLuciano Vecchi (PD): l’approvazione della Legge sui servizi consolari è un grande risultato per i diritti degli italiani all’estero
“Mentre il Governo Meloni – con la Legge di bilancio – taglia risorse ed elimina diritti per gli oltre 7 milioni di italiani che vivono, lavorano e studiano all’estero, grazie alla iniziativa dei Parlamentari del Partito Democratico eletti nella Circoscrizione Estero, oggi è stata approvata dal Parlamento, in via definitiva, la Legge sul rafforzamento dei […]
Leggi tuttoPartita per la Toscana la Colonna mobile della protezione civile delle Marche
È partita, per la Toscana, la Colonna mobile della protezione civile della Regione Marche, attivata, nell’ambito del Sistema nazionale, per fronteggiare le criticità causate dall’eccezionale maltempo che ha colpito la Toscana. “Siamo profondamente vicini alle popolazioni della Toscana e alle autorità locali, così duramente colpite da eventi atmosferici sempre più estremi – afferma il presidente […]
Leggi tuttoMimmo Lucano .Cadute tutte le accuse.
In Appello cancellata la precedente sentenza ( abnorme). Un atto che pone fine ad una vicenda che colpiva Lucano ed una idea inedita, positiva, di fare integrazioneÈ soprattutto la pratica di integrazione degli immigrati posta in essere in Riace quella cui la sentenza restituisce la legittimità messa in discussione con accuse poi riconosciute inesistenti .Una […]
Leggi tuttoVoto all’estero
(Ufficio di Riferimento: D.G.IT. – Ufficio II) Fonte: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale I cittadini italiani residenti all’estero ed iscritti all’AIRE possono esercitare il diritto di voto all’estero nel luogo di residenza per le elezioni dei membri della Camera e del Senato, per i referendum abrogativi e costituzionali di cui agli artt. 75 e 138 […]
Leggi tutto